Percorso di Empowerment per la Donna

Incontri teorico-pratici per imparare a gestire e curare i disturbi femminili dal menarca alla menopausa.
Sindrome premestruale, anemia, emicranie cicliche, cisti ovariche, fibromi, endometriosi, irritabilità, ansia, depressione sono alcuni dei disturbi curabili studiando la nostra natura ciclica.
Il percorso si articola in 8 incontri che si terranno presso la sede dell'Associazione Centro Armonico in C.so G. Persiani 45 a Recanati (MC).
La proposta è quella di darsi un'appuntamento tra donne e confrontarsi nelle rispettive vulnerabilità e trovare la via del non giudizio e dell'accettazione amorevole. Incontrarsi in un luogo e in uno spazio protetti crea la condizione dell'apertura, della confidenza e del conforto reciproco. Si eseguono inoltre esercizi di yoga, di rilassamento, esercizi di visualizzazione e di espressione grafica con i colori, condivisione verbale dei propri vissuti sensoriali, emotivi e psicologici.
Annarita Corradini è allieva diretta di Alexandra Pope, psicologa inglese che ha aperto la strada ad un approccio rivoluzionario al benessere fisico, psichico e spirituale della donna. Conduce gruppi di empowerment femminile da più di 10 anni, dal 2009, educando centinaia di donne ad una nuova comprensione della propria natura ciclica, guidandole al recupero e pratica del loro potere inespresso.
Il percorso comincia nel mese di Ottobre di ogni anno, articolato in incontri, della durata di tre ore ciascuno, tenuti di domenica mattino, dal titolo:
Un luogo caldo e calmo dentro di me
Conoscere la dimensione ciclica della donna. Le quattro fasi del ciclo mestruale. Le fasi del ciclo della vita. Il prezzo che si paga quando si ignorano i ritmi naturali. Il ciclo e la luna.
Illustrazione del metodo del diario mestruale.
Lunatica: la mutevolezza della donna
La donna è una viandante che attraversa quattro territori diversi. Entriamo nella pratica dell’ascolto
profondo. Esercizi di visualizzazione per riconoscere in se stesse le quattro stagioni del ciclo mestruale e della vita.
Ridurre l’azione, aumentare la ricettività
Non controllare, ma collaborare con l’universo. Due realtà: il mondo del FARE e il mondo dell’ESSERE. La spinta sociale e culturale ad essere sempre al top. Il modello andro-centrico implicito.
Il premestruo e la menopausa non sono malattie. L’ossitocina, ormone della calma, dell’amore e della
fiducia.
La sessualità della donna
Quello che sappiamo sulla sessualità è datato. L’infelicità sessuale. I traumi della vagina. Quello che un uomo dovrebbe sapere sulla sessualità della donna e che anche la donna non sa.
Sessualità come tensione erotica verso l’Altro, diverso da sé. Sessualità e trascendenza:
compenetrazione del principio maschile e femminile come rappresentazione dell’Unità divina.
Irritabilità, rabbia e depressione
ci annunciano l’entrata nella "zona"
Criticare e criticarsi: identificare in sé la voce del critico interiore. La caduta nel pozzo nero. Voglia di scomparire. Senso di non farcela.
Come gestire la rabbia, la frustrazione, la tristezza e il senso di colpa. La forza della vulnerabilità.
Cenni sulla depurazione del fegato secondo i principi
della medicina tradizionale cinese.
La mestruazione e la menopausa come via di accesso a una visione più ampia di sé
Lasciare andare, è tempo di resa.
Durante l’ovulazione la donna procrea, durante la mestruazione crea se stessa. Intuizione, ispirazione, veggenza: risvegliare la sensitiva che è in noi.
Con la menopausa la donna smette di essere una viandante, ora è stanziale e libera dalla ciclicità,
incarna la saggezza, ha una visione allargata ed unitaria della realtà.
Valigetta degli attrezzi della donna di potere.
La bussola interiore: la guida è iscritta nel nostro corpo.
Ascoltare i quattro poteri manifestarsi e praticarli nel giusto momento: il potere del “sì”, il potere del “fare”, il potere del “no” e il potere della “resa”. Riconoscere il segnale.
La tenda rossa: gestire il proprio spazio.
L’agenda: organizzare il proprio tempo.
L’atteggiamento amorevole verso se stesse.
Celebrazione di se stesse e della propria natura femminile
Tiriamo le somme. Osservazione d’insieme dei vari calendari mestruali compilati ogni mese. Rielaborazione dei vissuti avuti durante il percorso.
La forza del rituale.
Aperitivo-cena conclusivo.
Libri consigliati:
“Wild power” A. Pope, S.H.Wurlitzer, Macroedizioni.
"Mestruazioni” A. Pope, Terra Nuova Edizioni.
“La pillola. È la cosa giusta per te?” J. Bennett e A. Pope, Macroedizioni.
Per la preparazione al menarca:
“Aiuto, ho le mie cose!” L. Brugnoli, B. Monti, Macroedizioni.
Informazioni
Il percorso si articola in 8 incontri che si terranno di domenica, dalle 9.00 alle 12.30, presso la sede dell'Associazione Centro Armonico in C.so G. Persiani 45 a Recanati (MC).
Occorrente
Vestiario comodo adatto per esercizi a piedi scalzi sui tatami, una penna, un diario per appunti, spirito di curiosità e apertura al nuovo.
Modalità di iscrizione
Contattami per maggiori informazioni.
Tutto quello che la mente ed il cuore non riesce a trasformare in atto creativo il corpo se ne fa carico creando il disturbo.
Tanto più intenso è il disturbo, tanto più grande è il tuo potere inespresso!